Domande frequenti
1)Che cos'è Tetraservice?
Evidenziamo che non è una libreria statica come quelle attualmente disponibili su CD o sul WEB, ma è un sistema che offre all'utente funzionalità di selezione guidata tramite la creazione del profilo morfologico e prestazionale del prodotto desiderato.
Sulla base delle scelte effettuate, Tetraservice provvederà ad assemblare in tempo reale i modelli 3D dei vari elementi che compongono il prodotto, rendendo disponibile per la visualizzazione e il download il modello finale che è stato generato.
Per l'utente che abbia l'esigenza di lavorare su progetti CAD bidimensionali sono disponibili per il download anche i disegni generati nei formati 2D.

2)Che cosa posso configurare e assemblare?
Tutti gli oggetti, ma in particolare Tetraservice evidenzia la sua notevole potenzialità nel caso di prodotti complessi caratterizzati da una notevole modularità e da un elevatissima quantità di configurazioni possibili.Questo sistema può essere applicato a prodotti di vari settori (Trasmissioni di potenza, Industria del mobile, Industria automobilistica, componenti normalizzati, ecc).

3)Perchè possiamo affermare di poter generare e gestire miliardi di configurazioni?
Perchè nel caso di prodotti particolarmente complessi, TETRASERVICE è in grado di generare i modelli relativi a tutte le configurazioni possibili.
Per esempio :
Riduttori ad assi ortogonali (DEMO)
250 componenti base + informazioni di assemblaggio = 150 Mb di spazio occupato.
Configurazioni possibili assemblabili = oltre 30 milioni, tutte disponibili nel DEMO.
Riduttori epicicloidali (DEMO)
7 componenti base parametrizzati + informazioni di assemblaggio = 1,5 Mb di spazio occupato.
Configurazioni possibili assemblabili = oltre 300 mila, tutte disponibili nel DEMO.
Possiamo quindi affermare che su un unico server con 40Gb di spazio dedicato agli archivi dei modelli e delle informazioni di assemblaggio,siamo in grado di generare e gestire senza problemi decine di miliardi di configurazioni.

4)Quanti modelli servono per inserire i miei prodotti in Tetraservice?
Solo i componenti base necessari in quantità unitaria, alla loro gestione ci penserà il sistema.
Torna su
5)E' necessario creare modelli pre-assemblati?
Assolutamente no! L'assemblaggio in tempo reale ci permette di evitare l'utilizzo di modelli pre-assemblati (che rappresenta la soluzione adottata nelle librerie CAD 2-3D attualmente disponibili sul mercato) che occuperebbero unimproponibile spazio sul server e renderebbero molto difficoltosa e onerosa la gestione di eventuali aggiornamenti.
Torna su
6)Posso aggiornare i miei componenti?
E' possibile l'aggiornamento tramite accesso FTP alla rispettiva area utenti.Gli eventuali aggiornamenti effettuati sui singoli componenti base verranno riportati automaticamente e in tempo reale su tutti i modelli che ne prevedono il montaggio.

7)A chi è rivolto questo servizio?
Alle aziende che desiderano ridurre i costi di gestione dei servizi pre e post vendita mettendo a disposizione della loro rete di distribuzione, della clientela e dei reparti aziendali di progettazione, uno strumento estremamente versatile per la generazione di modelli 3D dei propri prodotti e documentazione relativa, utilizzabile nell'ambito del Customer service .
Torna su
8)E' semplice da utilizzare?
Estremamente semplice; anche se l'utente possiede una conoscenza limitata del prodotto, i controlli interni al software lo conducono sempre agevolmente ad una scelta coerente fra milioni di combinazioni evitandogli qualsiasi margine di errore.
Torna su
9)E se non dispongo dei modelli 3D dei miei prodotti?
In questo caso siamo in grado di offrire un servizio aggiuntivo creando tutti i modelli 3D base necessari o, eventualmente, ottimizzando quelli già disponibili in azienda.
Torna su
10)E' possibile averlo su CD?
Sulla base della nostra esperienza abbiamo preferito rendere TETRASERVICE disponibile solamente come servizio web per poter garantire la massima visibilità e l'aggiornamento in tempo reale dei contenuti.
Il CD-ROM è purtroppo affetto da problemi di obsolescenza immediatamente dopo la sua emissione.
Tuttavia il ns. staff tecnico è in grado di valutare le Vs. esigenze e proporre le eventuali soluzioni.

11)In quale ambiente opera?
Tetraservice è stato progettato ed ottimizzato per offrire le massime prestazioni in ambiente WEB.
Torna su
12)Come viene fornito?
Sul Vs. sito verrà collocato un link alle pagine relative ai Vs. prodotti su Tetraservice le quali, grazie alla particolare struttura Html, si apriranno senza fastidiosi reindirizzamenti.In questo modo, gli utenti avranno sempre l'impressione di essere all'interno del Vs. sito aziendale.
Non deve essere acquistato alcun software ma è previsto un canone per l'utilizzo del servizio.L'azienda avrà la possibilità di aggiornare autonomamente i dati e i disegni base connettendosi via FTP al server.
Vedi esempio

13)Quali altre funzionalità sono previste?
Tetraservice, integrato con dei moduli aggiuntivi può effettuare la gestione on-line dei ricambi (modelli esplosi 3D) con conseguente selezione interattiva e richiesta delle parti, inoltre può attivare animazioni 3D interattive per illustrare sequenze di montaggio riferite ad uno o più particolari selezionati.
Il nostro staff tecnico è in grado inoltre di valutare eventuali Vs. richieste di personalizzazioni del servizio.